• Significato di “ lettura espressiva”
• Dizione e ortoepia: l’importanza di fare capire ogni singola parola.
• Il valore della punteggiatura.
• Creazione di suggestioni sonore ed emotive
• I volumi e i colori della narrazione
• I ritmi della narrazione
tecniche di respirazione e rilassamento
Ogni programma di studi dev’essere personalizzato e calibrato su ogni specifico allievo, come un abito foggiato dal sarto.
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI